Sicurezza nei cantieri

L’abilitazione quale Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei o Mobili ai sensi del DLgs 81/08 smi mi permette di seguire questa ormai imprescindibile professionalità in ogni cantiere edile con la presenza anche non contemporanea di almeno n. 2 imprese con dipendenti.

Informare il Committente dei rischi sia civili che penali nel non ottemperare alle disposizioni di legge è condizione minima di deontologia professionale, così come l’incaricare imprese non idonee o non in regola con i versamenti contributivi.